(in catalano
La Seu de Urgel). Città
(10.000 ab.) della Spagna nord-orientale, in Catalogna, nella provincia di
Lérida; è situata a 700 m s/m. presso il punto di confluenza del
fiume Segre con il Valira. • Econ. -
Turismo; commercio di prodotti agricoli (vino, olio, cereali). A Sud della
città uno sbarramento sul Segre ha permesso l'installazione di una
potente centrale idroelettrica. • St. - Dal
IX sec. il vescovo di Urgel, insieme al presidente della Repubblica francese,
esercita la sovranità sulla piccola Repubblica di Andorra
(V.), confinante con la città stessa.
• Arte - La struttura urbanistica è
costituita da un borgo medioevale nel quale spicca la grande cattedrale in stile
romanico, ultimata nel 1175.